news dal sociale

CONGRESSO: L’abilità Sessuoaffettiva: “Una speciale necessità di amare”

FacebookTwitterGoogle+Condividi

congresso sull'abilità sessuoaffettivaIl 1’ Congresso che affronta le tematiche della sessualità nel mondo della disabilità in Campania – Nocera Inferiore Aula Magna Liceo “A. Galizia” P.zza Maestri del Lavoro d’Italia

La possibilità per ognuno di noi di vivere una esperienza Sessuoaffettiva, oltre ad essere un diritto legalmente riconosciuto (1993, Assemblea Generale dell’Onu), sta diventando un dovere da garantire a tutti.

Ma da sempre le persone con disabilità vengono esposte ad emarginazione con la conseguente impossibilità di vivere queste esperienze.

Una emarginazione totale, dove tutto non è difficile ma impossibile, e limita notevolmente i rapporti con il prossimo, incluso ovviamente quelli di natura sentimentale o sessuale.

Il convegno vuole continuare il dibattito, iniziato da qualche tempo anche in Italia, sul diritto alla sessualità delle persone disabili, e mettere a confronto operatori e familiari nella ricerca di soluzioni che consentano di alleviare le sofferenze e il disagio.

I lavori inizieranno con la proiezione del film: “The Special Need”, strettamente correlato al tema della sessualità dei disabili. Il film racconta la storia di Enea, un ragazzo affetto da Sindrome Autistica ma che ha la fortuna di vivere in un ambiente in cui due fidati amici prendono l’iniziativa, a loro modo, di supplire alle mancanze della nostra società. Costoro infatti decidono di accompagnarlo in un viaggio alla ricerca di una persona capace di restituirgli una normalità affettiva e sessuale.

Dopo la visione del film si aprirà il dibattito in cui sarà anche possibile coinvolgere alcuni degli autori e protagonisti del film come relatori:

09:00 – Accoglienza e registrazione dei partecipanti

09:30 – dott. Vincenzo Russo: Esposizione degli obiettivi del seminario

10:00 – Intervento della prof. Maria Giuseppa Vigorito – Dirigente Scolastico Liceo “A. Galizia”

10:15 – Intervento autorità locali

10:30 – Coffee break

10:45 – Proiezione del Film “The Special Need

12:10 – Intervento di Enea Gabino – protagonista del DocuFilm

12:25 – dott.ssa Erica Barbiani – Sociologa e Produttrice del DocuFilm: “The Special

Need: i desideri e le necessità – speciali – di un eroe”.

12:45 – Interventi dei partecipanti a commento della proiezione del film relativi alla tematica

disabilità e relazioni sessuoaffettive

13:15 – Pausa pranzo

14:00 – dott. Alessandro Di Matteo – Psicologo e Analista del Comportamento: “ABA e Sessualità:Abilità da Insegnare nell’Autismo”.

14:30 – dibattito con dr. Alessandro Di Matteo

15:00 – dott.ssa Maddalena Salvio – Assistente Sociale: “Deontologia dell’Assistente Sociale nei bisogni di relazione, affettivi e sessuali della persona con disabilità”.

15:30 – dibattito con dott. ssa Maddalena Salvio

16:00 – Video conferenza di Maximiliano Ulivieri – fondatore e presidente dell’Associazione

«LoveGiver – Comitato Promotore per l’Assistenza Sessuale»: “Assistenza Sessuale alle persone con disabilità. Perchè?”

16:30 – dibattito con Maximiliano Ulivieri

17:00 – dott.ssa Martina Dordolo – Psicologa e Coordinatrice Progettoautismo FVG Onlus:

“Sex and the Autism”. Manuale di educazione sessuale ed affettiva per persone con

autismo e ritardo mentale pensato dalle mamme e dai papà.

17:30 – dibattito con dr. ssa Martina Dordolo

18:00 – dott. Vincenzo Russo – PsicoSessuolgo: L’abilità Sessuoaffettiva: “Una speciale necessità di amare”.

18:30 – dibattito con dr. Vincenzo Russo

19.00 – Conclusioni e riepilogo eventuali proposte d’intervento.

Somministrazione test di gradimento e ECM

La pubblicità sarà veicolata principalmente on line tramite Facebook e altri social network, oltre che a mezzo stampa e tv regionali.

Accreditato ECM : 10 Crediti

Accreditato presso l’Ordine degli Assistenti Sociali Campania : 1 credito Deontologico e 7 crediti Formativi
Categorie Professionali Interessate :

Medici, pediatri, neurologi, neuropsichiatri infantili, psicologi, psicoterapisti, infermieri, educatori professionali, logopedisti, TNPE, tecnici della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, biologi, biologi nutrizionisti, terapisti occupazionali, foniatri, Assistenti Sociali, insegnanti, genitori

Ultimi Aggiornamenti : si raccomanda di consultare sempre la pagina all’indirizzo www.amicoautismo.it/…/programma_congresso_sessualita6e14.jpgdove saranno reperibili tutte le modifiche sul programma, informazioni o altro, oltre alla domanda di partecipazione in formato PDFhttp://www.amicoautismo.it/doc-pdf/domanda_iscrizione_congresso_sessualita6e14.pdf )

Pagina/evento su Facebook :https://www.facebook.com/events/1097567820316189/?active_tab=posts, cliccando su “Partecipa” tutti gli aggiornamenti verranno comunicati tramite notifica direttamente in e-mail

Per la locandina dell’evento:
http://www.amicoautismo.it/immagini/loca_congresso_sessualita6e14.jpg

Date previste : 14 maggio 2016 09.00/20.00

Durata complessiva : 1 giornata

Sede : Aula Magna Liceo “A. Galizia” P.zza Maestri del Lavoro d’Italia Nocera Inferiore

Numero massimo di partecipanti per figure ECM : 100 posti (numero chiuso)

Quote di iscrizione con crediti ECM : €. 80,oo

Per i soci dell’associazione anno 2015 e precedenti, che richiedono i crediti ECM è previsto un contributo di partecipazione di € 50,oo

Quote di iscrizione senza crediti ECM, Insegnanti e Assistenti Sociali: € 40,oo

Studenti: € 20,oo

Per i soci e per i genitori è previsto un contributo simbolico di partecipazione

Pagamenti : da effettuare tramite bonifico bancario versate a fav dell’Associazione Nazionale Aperta/MENTE IL MONDO INTERNO Onlus, utilizzando le seguenti coordinate : Banca Prossima Milano IT92 M033 5901 6001 0000 0063 297.

Causale versamento : I Congresso – L’abilità Sessuoaffettiva “Una speciale necessità di amare”

Condizioni per ottenere l’attestato di partecipazione all’evento e l’attestato crediti ECM:

  • frequenza: 100% delle del Corso;

· valutazione di apprendimento nella misura dei 4/5 delle risposte esatte;

· compilazione di questionario per crediti ECM e di gradibilità

Per attestare l’iscrizione al corso e accedere all’aula basta inviare a mezzo fax copia del bonifico dell’importo al numero 06 233 232 962 o via e-mail a ilmondointerno.onlus@gmail.com, e la domanda di iscrizione allegata in ogni sua voce.