news dal sociale

CHI E’ E COSA FA IL TUTOR NEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) E NEL DISTURBO DELL’ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ (ADHD)

FacebookTwitterGoogle+Condividi

tutor_dsa_adhdNell’ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Disturbo di Attenzione e Iperattività (ADHD), è sempre più frequentemente prevista la figura di un tutor; si tratta di un operatore qualificato in grado di supportare bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento o attentive e di autoregolazione, di affiancare le loro famiglie e di mediare i rapporti tra scuola e famiglia.
Il tutor può operare in contesto scolastico e/o extrascolastico, tra cui quello domiciliare, svolgendo attività di “doposcuola specialistico”, finalizzato ad aiutare gli alunni di scuola primaria e secondaria nella gestione e nell’organizzazione dei compiti scolastici.
Dopo una prima parte introduttiva relativa alla classificazione dei principali Disturbi Specifici dell’Apprendimento e del Disturbo di Attenzione e Iperattività (ADHD), il seminario intende presentare la figura del “Tutor” e sottolinearne l’importanza nell’ambito di un intervento integrato per i DSA e ADHD.

DOCENTE

Dott.ssa Antonella Di Vita

Psicologa Specialista in Neuropsicologia e Psicoterapia. Svolge attività di ricerca presso l’IRCSS Fondazione Santa Lucia di Roma. Professionista specializzato nell’ambito della valutazione, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica, sia per l’età evolutiva che per l’età adulta. Si occupa anche di formazione a docenti nelle scuole.

PRENOTAZIONI

L’incontro si terrà Domenica 22 Maggio 2016 dalle ore 16 alle ore 17.30 presso la sede di Campobasso di IGEA C.P.S., HOTEL SAN GIORGIO, Via Insorti d’Ungheria (mappa). Per informazioni potete contattare la Segreteria

Termine ultimo per iscriversi 15 Maggio 2016.

Il seminario è a partecipazione limitata, verranno accettate le domande di partecipazione in base all’ordine di arrivo. Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della data del 15 Maggio 2016 per il raggiungimento del numero massimo di iscritti possibili.

DAREMO CONFERMA DELL’ESITO DELLA PRENOTAZIONE, VIA MAIL, DOPO IL 15 MAGGIO 2016!