SEMINARIO GRATUITO A BARI: CHI E’ E COSA FA IL TUTOR NEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Dopo una prima parte introduttiva relativa alla classificazione dei principali Disturbi Specifici dell’Apprendimento, il seminario intende presentare la figura del “Tutor” e sottolinearne l’importanza nell’ambito di un intervento integrato per i DSA.
Il “tutor” è una figura sempre più presente nei gruppi di lavoro ed è di fondamentale importanza per favorire i processi di apprendimento dei bambini con DSA. La vita scolastica di chi ha un DSA, oltre ad essere difficile in classe, diventa ancora più complessa a casa, quando il bambino si trova a studiare da solo. Spesso ad affiancare i bambini nelle ore pomeridiane destinate allo studio, sono operatori che, possono incontrare non poche difficoltà se posti di fronte a situazioni complesse e problematiche come quelle dei DSA.
Tale seminario si fa promotore dell’importanza di una formazione specifica, a livello teorico e pratico, che possa consentire al tutor nei DSA di svolgere un “doposcuola” specialistico edefficace, nonché di essere un mediatore indispensabile tra il bambino, la famiglia e lascuola.
Sei sei interessato a diventare un Tutor DSA:
DOCENTE |
Dott.ssa Anna De Nigris
Psicologa Specialista in Neuropsicologia e Psicoterapia. Professionista specializzato nell’ambito della valutazione, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica, sia per l’età evolutiva che per l’età adulta. Docente a contratto per l’insegnamento “EPG Neuropsicologia”, Corso di Studio “Psicologia”, Dipartimento “Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche ” Università G.D’Annunzio Ch-Pe. Ha collaborato con centro LOGOGEN, centro di logopedia e neuropsicologia a Roma. Supervisore esperto nell’attività di tutoring per studenti con DSA.
DATE E ORARI |
L’incontro si terrà Sabato 18 Giugno 2016 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso l’HOTEL MODERNO in Via Crisanzio, 60 (mappa). Per informazioni potete contattare la Segreteria
Termine ultimo per iscriversi 20 Maggio 2016.
Il seminario è a partecipazione limitata, verranno accettate le domande di partecipazione in base all’ordine di arrivo. Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della data del 20 Maggio 2016 per il raggiungimento del numero massimo di iscritti possibili.
DAREMO CONFERMA DELL’ESITO DELLA PRENOTAZIONE, VIA MAIL, DOPO IL 20 MAGGIO 2016!