SEMINARIO GRATUITO A NAPOLI: LO SVILUPPO DELL’ATTIVITA’ GRAFICO-PITTORICA NEL BAMBINO – EMOZIONI E PAURE
Il disegno è uno strumento espressivo che il bambino utilizza spontaneamente e attraverso il quale offre inconsapevolmente all’adulto la porta d’ingresso per il suo mondo interiore: il bambino mette sul foglio le sue emozioni, i suoi stati d’animo, desideri, paure, traumi. E’ proprio con i suoi disegni che il bambino ci dice se sta bene o, al contrario, ci offre un campanello d’allarme.
Il disegno diventa così uno strumento importante di cui l’adulto dispone per mettersi in sintonia con il bambino, nella clinica come anche a scuola e a casa.
L’attività grafica evolve parallelamente all’età anagrafica del bambino, al suo sviluppo cognitivo, affettivo e motorio e diversi teorici dell’età evolutiva hanno suddiviso la produzione grafica dei bambini in fasi di sviluppo.
Data questa predisposizione naturale del bambino, è possibile entrare nei suoi vissuti con discrezione, senza violare la sua spontaneità, anzi sta proprio in questo la forza del mezzo grafico e degli strumenti a disposizione di insegnanti, psicologi, pedagogisti … che utilizzano l’espressività grafica dei bambini come mezzo di comunicazione.
DESTINATARI |
Il seminario è aperto:
– ai genitori, a chi vive a stretto contatto con bambini, a chiunque sia interessato ad una conoscenza approfondita degli argomenti;
– agli operatori del settore e agli studenti (Insegnanti, pedagogisti, educatori, medici, psicologi, mediatori familiari, assistenti sociali)
DOCENTE |
Dott.ssa Di Febo Sara
Psicologa, Mediatrice familiare, Arteterapista; esperta in Psicodiagnostica.
LUOGO E DATA |
L’incontro si terrà Sabato 25 Giugno 2016 dalle ore 15.30 alle ore 17.00 presso la sede di Napoli di IGEA C.P.S. presso LE CHEMINEE BUSINESS HOTEL in Via della Stadera, 91 (mappa). Per informazioni potete contattare la Segreteria
Termine ultimo per iscriversi 2 Giugno 2016.
Il seminario è a partecipazione limitata, verranno accettate le domande di partecipazione in base all’ordine di arrivo. Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della data del 2 Giugno 2016 per il raggiungimento del numero massimo di iscritti possibili.
DAREMO CONFERMA DELL’ESITO DELLA PRENOTAZIONE, VIA MAIL, DOPO IL 2 GIUGNO 2016!